top of page

I nostri impegni:
Tutela Ambientale - Protezione Civile - Formazione Sommozzatori
Impegno 1: TUTELA AMBIENTALE
L'associazione è iscritta nel Registro Regionale del Volontariato: sez. D (Tutela Ambientale) al n. 1875.
Con i sommozzatori monitora periodicamente i fondali, asportando reti, batterie esauste e quant'altro di inquinante.
​
Dal 2016 al 2018, grazie ad una convenzione con il Comune di Catania - Direzione Ecologia e Ambiente -, ha svolto con i volontari attività di sensibilizzazione per una corretta gestione della Raccolta Differenziata nella modalità "Porta a Porta" .
​
Con l'Assessorato ai Beni Culturali - Soprintedenza del Mare - prot. 1697 del 02.10.2015, l'Associazione ha sottoscritto un protocollo d'intesa sul monitoraggio della località Timpa di Acireale, allo scopo di fornire immagini e filmati da poter essere usati anche dall'Amministrazione per fini di studio, divulgazione e valo-rizzazione del sito di particolare interesse naturalistico, storico e turistico.
​
Dal 2019 è stata stipulata una convenzione col CUTGANA per
tutelare e valorizzare la RISERVA NATURALE INTEGRALE "COMPLESSO
IMMACOLATELLE E MICIO CONTI" sita nel territorio di San Gregorio CT,
al fine di implementare:
- la manutenzione della sentieristica;
- il decoro delle aree epigee;
- la sorveglianza generica.
Il 20 luglio 2021 è stata stipulata una convenzione col "Parco Archeologico di Catania e della Valle dell'Aci" , con i seguenti obiettivi: I volontari dell'Associazione
• cureranno il monitoraggio e il presidio dei siti, con servizio di affiancamento al personale di custodia vigilanza e fruizione;
• provvederanno all’affiancamento per la gestione dei flussi turistici e il controllo qualificazioni operatori culturali e turistici;
• su richiesta, si occuperanno di accompagnare disabili motori
in carrozzina lungo i percorsi di visita accessibili ai portatori di
handicap; affiancheranno il personale del Parco nella tutela e
vigilanza dell’ambiente e dei beni culturali in cui presteranno
attività di volontariato;
• eseguiranno attività di accompagnamento alla fruizione dei
siti in occasione di manifestazioni o eventi straordinari;
• svolgeranno le attività di cui sopra in attuazione di tutti
gli adempimenti in materia di sicurezza e di contrasto
all’emergenza pandemica in atto così come previsto dalla normativa vigente in materia e secondo le ulteriori indicazioni impartite dal Parco.





Impegno 2: PROTEZIONE CIVILE​
L'associazione è iscritta al Registro Territoriale della Protezione Civile al N. 1161. E' iscritta anche al Coordinamento Comunale di PC.
​
Svolge attività di "informazione" con esercitazioni nelle scuole sulle corrette modalità di emergenza sismica.
​
Le nostre specialità sono: Recupero e Soccorso in Acqua in quanto sommozzatori e Logistica ogni qualvolta sia richiesto il nostro inter-vento non specialistico.
Impegno 3: Sommozzatori Operatori di Protezione Civile.
L'associazione si propone di promuovere, programmare, organizzare e realizzare l'attività didattica diretta alla formazione di sommozzatori.
Collabora con l'ASD CATANIA SUB che, con i suoi istruttori federali forma sommozzatori di 1°, 2° e 3° livello.
​
I sommozzatori di 3° livello vengono specializzati in Sommozzatori Operatori di Protezione Civile.
bottom of page